Alimentazione e buonumore se ne parla a Milano

Alimentazione e buonumore: un legame riconosciuto da 9 italiani su 10
L’alimentazione ha un impatto diretto sul nostro umore. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per ANCIT (Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare), ben il 90,3% degli italiani è consapevole dell’influenza che il cibo ha sul benessere psicologico. Il concetto di “mood food”, ovvero alimenti che favoriscono il buonumore, sta guadagnando sempre più attenzione.

Il ruolo chiave del triptofano e del tonno in scatola
Il triptofano, un amminoacido essenziale, è il precursore della serotonina, conosciuta come “ormone della felicità”. Tra gli alimenti più ricchi di triptofano, il tonno in scatola occupa una posizione di rilievo, con 280 mg ogni 100 grammi. Tuttavia, solo l’8,4% degli italiani è a conoscenza di questa proprietà.
Il tonno in scatola è un alimento molto diffuso: il 59,9% degli italiani lo consuma almeno una volta a settimana, apprezzandone gusto, praticità e lunga conservazione. Oltre al triptofano, è una fonte di Omega 3, vitamine del gruppo B e vitamina D, elementi essenziali per il benessere mentale e fisico.
Alimentazione e buonumore
Le 3 regole d’oro per il buonumore a tavola
La ricerca evidenzia tre abitudini fondamentali per mantenere il buonumore attraverso l’alimentazione:
- Dieta varia ed equilibrata: consumare cibi ricchi di nutrienti benefici.
- Riduzione di cibi ipercalorici e grassi saturi: il 81,4% degli italiani ritiene che limitarli aiuti a migliorare l’umore.
- Mangiare in compagnia: l’86,8% degli intervistati riconosce l’importanza della convivialità per il benessere mentale.
Convivialità e alimentazione: il potere del cibo condiviso
Secondo il professor Vincenzo Russo, esperto di neuromarketing, mangiare in compagnia stimola la produzione di serotonina e riduce il cortisolo, l’ormone dello stress. Inoltre, consumare i pasti all’aperto ha effetti positivi sul benessere, grazie alla luce solare che stimola la produzione di dopamina.
Conclusione
L’alimentazione non è solo nutrimento, ma anche un potente alleato del nostro umore. Integrare cibi ricchi di triptofano, come il tonno in scatola, e adottare abitudini salutari può migliorare il benessere psicofisico e favorire la felicità quotidiana.