EVENTI

Festival Enrico Falck 2025

Festival Enrico Falck 2025

Festival Enrico Falck 2025 per  Cinema e Formazione per le Nuove Generazioni

Il Festival Enrico Falck, giunto alla sua terza edizione, torna l’1 e il 2 aprile 2025 al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni (MI). Un evento che unisce cinema, formazione e impegno sociale, coinvolgendo oltre mille studenti dell’Istituto Professionale “Enrico Falck” in un’esperienza unica di critica cinematografica e produzione audiovisiva.

il ragazzo dai pantaloni rosa

Un Festival di Cinema e Cultura

Organizzato dall’Istituto Professionale “Enrico Falck” con il supporto di Daitona, Alfiere Productions e Fondazione Alia Falck, il festival propone una selezione di film e cortometraggi di forte impatto sociale. Gli studenti non solo giudicheranno le opere in concorso, ma presenteranno anche i loro progetti audiovisivi, frutto di un percorso formativo all’interno del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).

Festival Enrico Falck 2025  Il Programma

L’apertura del festival vedrà la proiezione de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri, con un video-saluto della regista. Il film affronta il delicato tema del bullismo e del cyberbullismo, raccontando la storia di Andrea Spezzacatena, interpretato da Samuele Carrino. Dopo la proiezione, il dottor Stefano Borghi di Pepita Onlus dialogherà con i ragazzi su queste tematiche.

La giornata continuerà con la presentazione del documentario “Una mattinata particolare”, realizzato dagli studenti, e una selezione di cortometraggi tra cui “Klod” di Giuseppe Marco Albano e “Pesce Rosso” di Daniele Frontoni. Sarà inoltre presente lo stesso Giuseppe Marco Albano, vincitore del David di Donatello, per un confronto con gli studenti.

Marco Albano

Il 2 aprile sarà proiettato “Il mio compleanno” di Christian Filippi, seguito da una masterclass di Andrea Biglione sull’intelligenza artificiale nel cinema.

Evento di Chiusura e Premiazioni

La serata conclusiva, alle ore 20:30, sarà dedicata alla presentazione dei progetti degli studenti, alla proiezione del corto fuori concorso “Green Desert” e agli incontri con Paola Romeo e Francesca Belli. Ci sarà anche una performance musicale e la cerimonia di premiazione supportata da Fondazione Alia Falck.

Un’Esperienza Formativa e di Crescita

Il Festival Enrico Falck è un’occasione unica per gli studenti, che si confrontano con il mondo dell’audiovisivo, sviluppando competenze tecniche e creative. Grazie alla collaborazione con Fondazione Alia Falck, il festival pone l’attenzione anche sulla sostenibilità ambientale e la riqualificazione urbana, temi che gli studenti hanno affrontato attraverso la realizzazione di video e contenuti multimediali.

Informazioni e Prenotazioni

L’ingresso agli eventi è gratuito fino ad esaurimento posti. Per prenotarsi, è possibile inviare una mail a festivalenricofalck@gmail.com.

×

Milano Incontra Business

×