I NOSTRI CANALI

Ultimi articoli

EVENTIMANGIA E BEVI

Formaggi & Sorrisi 2025 presentata a Palazzo Lombardia

Formaggi & Sorrisi 2025

Formaggi & Sorrisi 2025: a Cremona il festival delle eccellenze casearie italiane

Formaggi e & Sorrisi

È stata presentata questa mattina a Milano, presso Palazzo Lombardia, la quinta edizione di “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival, l’evento gastronomico e culturale dedicato alle eccellenze casearie italiane, in programma dal 28 al 30 marzo 2025 nel centro storico di Cremona.

Sono intervenuti:

  • Alessandro Beduschi – Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste
    di Regione Lombardia,
  • Roberto Mariani – Presidente della Provincia di Cremona,
  • Luca Zanacchi – Assessore al Commercio, Mobilità e Sport del Comune di Cremona,
  • Giovanni Guarneri – Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana,
  • Renato Zaghini – Presidente del Consorzio Tutela Grana Padano,

e Stefano Pellicciardi, responsabile SGP Grandi Eventi.

La manifestazione, attesa da migliaia di appassionati, propone un ricco calendario di degustazioni guidate, incontri culturali, spettacoli e competizioni a tema, perfetti per un pubblico di tutte le età.

Lombardia in prima fila per la valorizzazione del settore lattiero-caseario

Alessandro Beduschi ha sottolineato l’importanza dell’evento:
“Regione Lombardia è orgogliosa di presentare a Milano la quinta edizione di un festival che celebra le nostre eccellenze casearie e la cultura gastronomica. Cremona è una vera e propria capitale italiana del latte e del formaggio, con un territorio che non solo vanta numeri straordinari, ma rappresenta il cuore pulsante di una filiera simbolo del Made in Italy agroalimentare.
Questo settore non è solo tradizione, ma una leva strategica per l’economia agricola lombarda. I formaggi DOP lombardi continuano a primeggiare in Italia e all’estero, contribuendo a rendere la nostra agricoltura sempre più competitiva. Dietro questi successi ci sono produttori, casari e consorzi che lavorano con passione, garantendo qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità. ‘Formaggi & Sorrisi’ è un’occasione preziosa per celebrare questi traguardi”.

Cremona: un distretto lattiero-caseario d’eccellenza

Roberto Mariani ha evidenziato il ruolo strategico del territorio:
“La provincia di Cremona vanta una delle filiere lattiero-casearie più importanti d’Italia, con una produzione annua di oltre 1,5 milioni di tonnellate di latte. Questo patrimonio unisce tradizione, qualità e innovazione, distinguendosi come motore dell’economia locale e del settore agroalimentare.
Le nostre aziende, con le certificazioni DOP e IGP, sono ambasciatrici di un saper fare riconosciuto a livello globale. Fondamentale è anche il ruolo della formazione, con istituti come la Scuola Casearia di Pandino, Cr.Forma e l’Istituto Einaudi, che preparano i giovani a diventare protagonisti del futuro agroalimentare.
‘Formaggi & Sorrisi’ non è solo un evento, ma un’opportunità per promuovere Cremona come meta enogastronomica e turistica, dove tradizione e innovazione si incontrano”.

Formaggi e & Sorrisi foto da una precedente edizione
Formaggi e & sorrisi cremona
Renato Zaghini Dario Bordet Formaggi & Sorrisi

Nel suo intervento, Renato Zaghini ha spiegato:
“Cremona ha prodotto nel 2024 oltre 938mila forme di Grana Padano nei suoi nove caseifici confermandosi sul terzo gradino del podio tra le provincie produttrici. Conquista però il primato nella lavorazione media aziendale, con oltre 104mila forme per caseificio, un dato importante in un tessuto dove nascono altri formaggi DOP e di assoluto valore. Questa capacità imprenditoriale è un modello e “Formaggi & Sorrisi” è un forte e preciso segnale culturale: produrre in modo sostenibile, restituendo al territorio ricchezza, valori, esempi e sorrisi, le peculiarità del saper fare”.

Un weekend tra gusto, cultura e sostenibilità

Luca Zanacchi, Assessore al Commercio, Mobilità e Sport del Comune di Cremona, ha anticipato il programma:
“Formaggi & Sorrisi 2025 apre la stagione dei grandi eventi dedicati alle eccellenze del territorio. Le vie del centro storico ospiteranno latterie, aziende di trasformazione, produttori e negozi tipici, pronti ad accogliere i visitatori con degustazioni e specialità uniche.
Nel PALACHEESE si terranno degustazioni guidate, abbinamenti con prodotti tipici come la mostarda cremonese, eventi culturali e il convegno ‘Evoluzione e crescita della sostenibilità nella filiera dei formaggi DOP’. Un vero e proprio viaggio alla scoperta del saper fare artigianale e industriale, tra maestria casearia e creatività degli chef”.

Perché non perdere Formaggi & Sorrisi 2025?

  • Degustazioni dei migliori formaggi DOP lombardi
  • Eventi culturali e convegni sulla sostenibilità
  • Abbinamenti gourmet con mostarda, vini e mieli
  • Laboratori e show cooking con chef stellati
  • Spettacoli e musica per tutta la famiglia

L’appuntamento è a Cremona, dal 28 al 30 marzo 2025, per vivere un’esperienza unica nel cuore della tradizione casearia italiana.

#FormaggiESorrisi #CheeseFestival #Cremona #FoodEvent #DOP #MadeInItaly

×

Milano Incontra Business

×