EVENTI

In Duomo Equiraduno dell’Anno Santo

Equiraduno dell’Anno Santo

Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

Ha preso il via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience (Giubileo 2025), il pellegrinaggio a cavallo che attraverserà l’Italia fino a Roma. Questa mattina, in piazza del Duomo a Milano, si è svolta la cerimonia di benedizione dei cavalieri e dei loro cavalli, alla presenza di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo equestre.

Milano 29 marzo 2025

Tra i partecipanti, l’Assessore al Turismo di Regione Lombardia Barbara Mazzali, che ha sottolineato l’importanza del pellegrinaggio non solo come atto di fede, ma anche come opportunità di valorizzazione del turismo slow e culturale. “La Lombardia, crocevia di cammini millenari, offre un patrimonio straordinario con 69 chiese giubilari distribuite su tutto il territorio, diventando protagonista di un turismo lento e profondo”.

Daniela Javarone e Mario Furlan dei City Angels

Alla cerimonia hanno partecipato Don Massimo Pavanello (Arcidiocesi di Milano), il Generale Carmine Sepe (Comandante CME Lombardia) e Maurizio Rosellini (Presidente Final Furlong), insieme a numerose associazioni equestri e rappresentanze istituzionali, tra cui il Reggimento a Cavallo “Voloire”, le Giacche Verdi Lombardia, i City Angels e il Consorzio Cavalli Varese.

Un pellegrinaggio tra fede e natura

L’Equiraduno dell’Anno Santo segue un percorso che valorizza la connessione tra spiritualità e territorio, attraversando paesaggi di straordinaria bellezza e borghi storici. Il tragitto lombardo parte da Varese, passa per Milano e arriva a Varzi, dove il 13 aprile i cavalieri si uniranno ai partecipanti delle altre tratte, lungo tre importanti itinerari storici: Via Francigena, Romea Strata e Romea Germanica. L’arrivo a Piazza San Pietro è previsto per il 14 maggio 2025.

Assessore Barbara Mazzali Equiraduno Milano Duomo
Assessore Barbara Mazzali Equiraduno Milano Duomo

Il valore del turismo equestre

Equiraduno Duomo Milano

Il cavallo non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di libertà, equilibrio e connessione con la natura. Il turismo equestre rappresenta una forma di viaggio sostenibile e rigenerante, capace di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico. Durante il percorso, i partecipanti potranno vivere un’esperienza unica, tra momenti di preghiera, incontri con le comunità locali e scoperta di luoghi ricchi di storia.

L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per l’Evangelizzazione, è organizzata da Final Furlong in collaborazione con Omnia Vatican Rome, Università degli Studi di Firenze – DAGRI, Simtur e Natura a Cavallo.

Mario Javarone

Per maggiori informazioni e dettagli sul percorso, visita il sito ufficiale: giubileoacavallo.it.

×

Milano Incontra Business

×