Matteo Reale confermato presidente CNA Milano

CNA Milano: Matteo Reale confermato presidente per i prossimi quattro anni

Matteo Reale è stato riconfermato Presidente di CNA Milano per il prossimo quadriennio. Durante le celebrazioni del 60° anniversario dell’associazione, si è svolta l’elezione delle nuove cariche, che vedono anche la nomina di 10 responsabili verticali di mestiere, 2 Presidenti di Raggruppamenti nei settori Cinema Audiovisivo e Professioni, e un Presidente dei Pensionati.

Matteo Reale alla guida di CNA Milano fino al 2029
Con una consolidata esperienza nella consulenza di direzione e nello sviluppo aziendale, Matteo Reale guiderà CNA Milano per i prossimi quattro anni.
Oltre al suo ruolo in CNA, Reale è anche Presidente di Ecipa, la società di formazione di CNA Lombardia, ed è attivo nel settore della sostenibilità attraverso una onlus impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico.
“Ringrazio i soci di CNA Milano per la fiducia accordatami per questo nuovo mandato. Il nostro obiettivo sarà supportare le piccole imprese nel percorso di digitalizzazione e sostenibilità, promuovendo una rete più solida con clienti e territorio” – ha dichiarato Reale. Tra i punti chiave della sua presidenza vi sono l’innovazione, l’accompagnamento alle imprese con servizi mirati e una collaborazione più stretta con CNA Bergamo.
L’importanza di Milano per le imprese
Milano è il cuore dell’economia lombarda, con oltre 313.000 imprese attive al 31 gennaio 2025. I settori più rappresentativi includono il commercio (21,4%), le costruzioni (14,2%) e le attività professionali e tecniche (11%). CNA Milano conta una quota significativa degli associati lombardi, con un peso del 10,76% sull’intero movimento.
Alcuni settori mostrano una rappresentatività particolarmente elevata, come CNA Fita (27%) grazie al settore taxi (86%) e CNA Benessere e Sanità (13%), trainata dagli odontotecnici (22%).
L’evento “60 anni di giovane impresa”, tenutosi presso Copernico Milano Centrale, ha celebrato l’importante traguardo dell’associazione con tavole rotonde.
“Trasformazione delle imprese in un mercato poco prevedibile”.