I NOSTRI CANALI

Ultimi articoli

BUSINESSUncategorized

Ricerca in un mercato imprevedibile

Mercato imprevedibile

Trasformazione delle imprese in un mercato imprevedibile: la ricerca di CambiarParadigma.net  Imprenditori milanesi resilienti e anti-fragili, ma provati dalle crisi

Matteo Reale

Gli imprenditori e artigiani milanesi si dimostrano resilienti e anti-fragili, capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato con strategie innovative. Tuttavia, il peso delle crisi recenti ha inciso sugli utili e sulla visione del futuro. Questo è quanto emerge dalla ricerca “Trasformazione delle imprese in un mercato poco prevedibile” condotta da CambiarParadigma.net e presentata a Milano durante l’evento “60 anni di giovane impresa” organizzato da CNA Milano.

Identikit dell’imprenditore artigiano e la situazione del mercato

Dall’analisi, più della metà degli intervistati ha avviato la propria impresa prima del 2000 ed è titolare di una ditta individuale o di una società di capitali. La maggior parte delle imprese sono a conduzione familiare o con un massimo di cinque dipendenti. Inoltre, quasi il 30% delle imprese analizzate sono guidate da donne. L’età media degli imprenditori è superiore ai 44 anni.

La ricerca evidenzia che tre quarti dei rispondenti sono iscritti alla CNA,CNA, utilizzando regolarmente i suoi servizi per ottenere informazioni, crescere e creare una rete di contatti.

Dal punto di vista economico, il 2023 ha visto un aumento del fatturato rispetto al 2019 per metà delle imprese intervistate. Tuttavia, gli utili risultano in calo a causa di fattori come l’inflazione, l’aumento delle materie prime e la difficoltà nel reperire personale qualificato. Per far fronte a queste sfide, gli imprenditori hanno scelto di non aumentare i prezzi, ma di ampliare il mercato e ridefinire l’offerta, adottando piani di emergenza per la sostenibilità economica.

L’importanza di essere anti-fragili

Secondo Stefano Verza di CambiarParadigma.net, le imprese artigiane milanesi non solo resistono alle crisi, ma sanno uscirne rafforzate grazie a strategie di lungo termine. Tuttavia, il rischio per le imprese resilienti è quello di trovarsi impreparate di fronte a nuove crisi. Una piccola percentuale di imprese si è rivelata fragile, con difficoltà economiche e una gestione emotiva complessa delle incertezze di mercato.

mercato imprevedibile

×

Milano Incontra Business

×